In occasione della ricorrenza l’11 febbraio 2025 della Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienzaistituita dall’Assemblea Generale dell’ONU e per celebrare il 70° anniversario del CERN, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, con il patrocinio del Politecnico di Bari, dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, del Dipartimento Interateneo di Fisica “M. Merlin” e della Regione Puglia, organizza un evento culturale e formativo il giorno 7 Febbraio 2025 alle ore 19:00, presso il Teatro Kursaal Santalucia (Largo Adua 5, Bari). Apertura porte ore 18:30.
Data inizio: 07/02/2025Nel corso dell’evento, per celebrare il contributo straordinario delle donne alla scienza, con particolare riferimento alla fisica, andrà in scena lo spettacolo “La Forza Nascosta. Scienziate nella Fisica e nella Storia”, che, unendo scienza ed arte, narra della vita e delle scoperte di quattro scienziate, vissute nel secolo scorso, e del loro contributo fondamentale per il progresso scientifico, che non hanno ricevuto la medesima attenzione dei colleghi uomini.
Interverranno all’evento il prof. Antonio Zoccoli, Presidente dell’INFN, e il dott. Luciano Musa, in rappresentanza del Direttore Generale del CERN.
Per l’occasione sarà possibile visitare la mostra "Pino Pascali Toti Scialoja. Confluenze" allestita nel Teatro Kursaal e promossa da Fondazione Pino Pascali e dal Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, insieme alla Casa editrice Electa, con la partecipazione della Fondazione Toti Scialoja di Roma.